Helen Mary Elizabeth è un nome di donna di origine anglosassone composto dai tre nomi femminili Helen, Mary e Elizabeth.
Il nome Helen ha origini antiche e deriva dal nome greco Elena, che significa "torcia" o "luce brillante". Nel mondo antico, Elena era nota come la moglie di Menelao, re di Sparta, e come la causa della guerra di Troia, poiché il rapimento da parte del principe troiano Paride avrebbe scatenato il conflitto. Tuttavia, il nome Helen è più comunemente associato alla leggendaria figura di Elena di Troia, descritta nel poema epico omerico dell'Iliade.
Il nome Mary ha origini ebraiche ed è una forma abbreviata del nome Miriam, che significa "mare" o "elevata". Nel cristianesimo, Mary è rispettata come la madre di Gesù Cristo e viene spesso raffigurata come una figura gentile e devota. Il nome Mary è molto diffuso nel mondo occidentale e ha dato origine a molte varianti e diminutivi, tra cui Marie, Maria e Molly.
Il nome Elizabeth deriva dall'ebraico Elisheba ed ha un significato che varia a seconda della traduzione scelta. Una delle possibili interpretazioni del nome è "Dio è il mio giuramento", mentre altre fonti lo associano al concetto di "Dio è la mia promessa". Nel mondo anglosassone, il nome Elizabeth è spesso associato alla regina Elisabetta I d'Inghilterra, che regnò dal 1558 al 1603 e fu nota per avere sostenuto l'esplorazione dei mari e il progresso culturale.
In sintesi, Helen Mary Elizabeth è un nome composto che combina tre nomi di origine diversa: il greco Elena, l'ebraico Miriam e l'ebraico Elisheba. Ciascuno di questi nomi ha una propria storia e significato, ma quando vengono combinati per formare Helen Mary Elizabeth, si crea un nome che evoca una figura femminile forte e rispettata nella cultura occidentale.
In Italia, il ci sono state solo una nascita con il nome Helen Mary Elizabeth nel corso del 2023. In totale in Italia, fino ad oggi, ci sono state una sola nascita con questo nome.